La Carta di identità elettronica può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o presso il Comune di dimora. Il documento può essere richiesto in qualsiasi momento e la sua durata varia secondo le fasce d’età di appartenenza.
Nel dettaglio:
- 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
- 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
- 10 anni per i maggiorenni.
Il cittadino dovrà recarsi in Comune munito di fototessera, in formato cartaceo o elettronico, su un supporto USB. La fototessera dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto.
È consigliabile, all’atto della richiesta, munirsi di codice fiscale o tessera sanitaria al fine di velocizzare le attività di registrazione (non è necessario presentare altri documenti).
Il costo per il rilascio della nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) è di euro 22,21 di cui 16,79 per corrispettivo ministeriale, è di euro 5,42 (euro 5,16 + euro 0,26) per diritti comunali.
Per il rilascio del duplicato in caso di smarrimento, furto e deterioramento, il corrispettivo e di euro 27,37.
Il pagamento dei predetti corrispettivi potrà essere effettuato mediante versamento sul CCP 14319859 intestato al COMUNE di VIGGIANELLO oppure sul CONTO CORRENTE BANCARIO intestato al COMUNE di VIGGIANELLO, IBAN IT35Q0815476530000000830997 ( causale: RILASCIO CIE ) infine pro manibus presso l’ufficio competente in contanti.
Nel caso in cui il richiedente della CIE sia un minore è necessario che il genitore presenti anche la dichiarazione di assenso all’espatrio sottoscritta dall’altro genitore o esercente la responsabilità genitoriale, ai sensi della legge n. 1185 del 1967.In alternativa è necessario fornire l’autorizzazione del giudice tutelare. L’assenso ovvero l’autorizzazione del giudice devono essere presentati anche nel caso in cui la richiesta di emissione del documento riguardi il minore.
Il cittadino, nel momento della domanda deve:
- In caso di primo rilascio esibire all’operatore Comunale un altro documento di identità in corso di validità. Se non ne è in
possesso dovrà presentarsi al Comune accompagnato da due testimoni; - In caso di rinnovo o deterioramento del vecchio documento consegnare quest’ultimo all’operatore comunale;
- Consegnare all’operatore comunale il codice fiscale e il numero della ricevuta di pagamento della Carta, nel caso in cui
abbia già provveduto al pagamento. - Verificare con l’operatore comunale i dati anagrafici rilevati dall’anagrafe comunale;
- Fornire, se lo desidera, indirizzi di contatto per essere avvisato circa la spedizione del suo documento;
- Indicare la modalità di ritiro del documento desiderata (consegna presso un indirizzo indicato o ritiro in Comune);
- Fornire all’operatore comunale la fotografia;
- Procedere con l’operatore comunale all’acquisizione delle impronte digitali.
- Firma il modulo di riepilogo procedendo altresì alla verifica finale sui dati;
Il cittadino riceverà la CIE all’indirizzo indicato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta. Una persona delegata potrà provvedere al ritiro del documento, purché le sue generalità siano state fornite all’operatore comunale al momento della richiesta. Nel caso di impossibilità del cittadino a presentarsi allo sportello del Comune a causa di malattia grave o altre motivazioni (reclusione, appartenenza ad ordini di clausura, ecc.), un suo delegato (ad es. un familiare) deve recarsi presso il Comune con la documentazione attestante l’impossibilità a presentarsi presso lo sportello. Il delegato dovrà fornire la carta di identità del titolare o altro suo documento di riconoscimento, la sua foto e il luogo dove spedire la CIE. Effettuato il pagamento, concorderà con l’operatore comunale un appuntamento presso il domicilio del titolare, per il completamento della procedura.
Le prime emissioni delle carte d’identità elettroniche saranno possibili dal 02/07/2018.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio Demografici del Comune di Viggianello C.so Senatore de Filpo, 26.
Tel. 0973664311 Int.5
Email: protocollo@comune.viggianello.pz.it
PEC: comune.viggianello.pz@pec.it
File | Tipo | Dimensione | |
---|---|---|---|
Informativa sulla Carta d’Identità Elettronica | 80 KB |