Dal Comune

SERVIZIO CIVILE DIGITALE E AMBIENTALE

Comune di Viggianello

SERVIZIO CIVILE DIGITALE E SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE – ANNO 2022

Pubblicazione calendari Colloqui di selezione

L’Ambito socio-territoriale n. 2 Lagonegrese-Pollino dà via alle selezioni degli aspiranti volontari candidati ai progetti facenti parte dei programmi di “Servizio Civile Ambientale” e del “Servizio Civile Digitale” – Anno 2022.

I colloqui di selezione si terranno in presenza presso la palestra dell’Istituto Omnicomprensivo di Vigganello, in loc. Anzoleconte snc.

Si evidenzia che la pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge; pertanto, il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Di seguito si riportano i link dei calendari per i colloqui di selezione, relativi a ciascun progetto:

 

PROGRAMMA “PROMUOVIAMO L’AMBIENTE” (PMCSU0031522030592NMTX):
n. 20 domande pervenute per n. 16 posti disponibili, include i seguenti 2 progetti:

Eco Natura – cod. progetto (PTCSU0031522032802NMTX)

ALLEGATO A _Calendario ECO NATURA

Sportello Verde – cod. progetto (PTCSU0031522032803NMTX)

ALLEGATO B_Calendario SPORTELLO VERDE

 

PROGRAMMA “VOLONTARI IN RETE” (PMXSU0031522020005NMXX):

n. 36 domande pervenute per n. 30 posti disponibili, include i seguenti 2 progetti:

Informazione digitale – cod. progetto (PTCSU0031522020010NMXX)

ALLEGATO C_Calendario INFORMAZIONE DIGITALE

Insieme nel web (PTCSU0031522020009NMXX)

ALLEGATO D_Calendario INSIEME NEL WEB

 

SESSIONE STRAORDINARIA

Per i candidati impossibilitati a presentarsi al colloquio nel giorno di convocazione, per giustificato motivo debitamente documentato tramite l’invio di email all’indirizzo scu@ambitoviggianello.it, allegando copia del documento d’identità in corso di validità, è prevista una sessione straordinaria.

Sul sito istituzionale del Comune di Viggianello, dieci giorni prima della sessione straordinaria, sarà pubblicato il calendario di convocazione riportante l’elenco dei candidati interessati, la data, l’ora ed il link di convocazione.

Modalità di svolgimento dei colloqui

Al colloquio di valutazione, precede contestualmente la “procedura di riconoscimento del candidato”; pertanto, lo stesso dovrà essere munito di documento di identità in corso di validità.

I candidati per i posti riservati a Giovani con minori opportunità (GMO), per Bassa Scolarizzazione (cioè in possesso di un titolo di studio non superiore al diploma di scuola secondaria inferiore) o Difficoltà economiche, rispettivamente per tipologia di progetto, oltre al documento di identità, dovranno essere muniti di relativa Autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, (utilizzando l’apposito format in allegato), e, solo per le difficoltà economiche, di copia del certificato ISEE 2022 con una soglia inferiore o uguale ad euro 15.000,00 (diecimila/00).

Format- Autodichiarazione

Si ricorda che in caso di mancata presentazione del certificato ISEE, il giovane potrà concorrere solo per i posti ordinari.

Gli argomenti oggetto di valutazione, riguarderanno le seguenti aree di esplorazione:

  1. Pregressa esperienza presso l’Ente;
  2. Pregressa esperienza nello stesso o analogo settore d’impiego;
  3. Idoneità del candidato a svolgere le mansioni previste dalle attività del progetto;
  4. Condivisione da parte del candidato degli obiettivi perseguiti dal progetto;
  5. Disponibilità alla continuazione delle attività al termine del servizio;
  6. Motivazioni generali del candidato per la prestazione del servizio civile volontario;
  7. Interesse del candidato per l’acquisizione di particolari abilità e professionalità previste dal progetto;
  8. Disponibilità del candidato nei confronti di condizioni richieste per l’espletamento del servizio (es: pernottamento, missioni, trasferimenti, flessibilità oraria …);
  9. Particolari doti e abilità umane possedute dal candidato;
  10. Altri elementi di valutazione.

I colloqui e la relativa selezione, avverranno secondo il sistema di selezione depositato e approvato dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile in fase di accreditamento.

 

Si precisa che al termine delle procedure selettive, le “Graduatorie Provvisorie” dei progetti di Servizio Civile Ambientale e Servizio Civile Digitale, saranno pubblicate sul sito del Comune di Viggianello – Ente Capofila dell’Ambito socio-territoriale n. 2 Lagonegrese-Pollino e sui siti degli Enti di Accoglienza.