La Biblioteca Comunale “Ferdinando Santoro” è sita nel centro storico di Viggianello, presso un’antico stabile in corso Senatore De Filpo. Fu intitolata allo storico e scrittore Ferdinando Santoro, nativo di Buenos Aires, ma trasferito da giovanissimo in Italia, tra Viggianello e Napoli, dove si formò ed iniziò la sua vita da scrittore. Scrisse per il noto quotidiano “Il Mattino” e per altre importanti riviste quali: “Aspetti Letterari”, “Italiani pe Mondo”, “La Basilicata nel Mondo”, “Quaderni Lucani”. Da scrittore lo ricordiamo per il suo romanzo “L’Ultimo Feudo”, dove con orgoglio narra del suo caro paese mettendo in contrapposizione il feudalesimo e la modernità di Viggianello nei primi del ‘900. Si dedicò anche alle vita politica, fondando le prime sezioni di Democrazia Cristiana a Viggianello, Lauria, Maratea e Rotonda.
Oggi la biblioteca possiede un patrimonio letterario di oltre 2300 volumi; di particolare rilevanza i volumi storici dell’800, la collezione Giulio Rizzo e le collane storiche della Basilicata. Una catalogazione molto varia adatta a raccogliere un pubblico molto ampio.
https://www.facebook.com/BibliotecaComunaleFerdinandoSantoro/