Sentieri
Colle dell'Impiso (1520 m.) - Serra Crispo (2054 m.)
Gruppo Montuoso: Pollino
Comune: Viggianello (PZ)
Inizio Percorso: Colle dell’Impiso (1520 m) – Lat N 39° 56.046’ Long E 16° 09.696’
Fine percorso: Serra Dolcedorme (2267 m) – Lat N 39° 56.123’ Long E 16° 12.535’
Tempo di percorrenza (in ore): andata 4.00, ritorno 3.00
Dislivello: in salita 534m, in discesa 534m
Lunghezza: 7500 m
Rifornimento idrico: Fonte di Rummo
Come arrivarci: Colle Impiso si raggiunge dal casello autostradale di Campotenese della A3 SA/RC. Proseguire in direzione Rotonda. Dopo poco si arriva alla Cappella del Carmine, svoltare a destra per Piano Ruggio sino al Rifugio A. De Gasperi. Da qui in 4 chilometri si raggiunge uno slargo dove parcheggiare l’auto. Da Rotonda -direzione Campotenese- appena usciti dal paese svoltare a sinistra per Piano Pedarreto e poi Piano Ruggio sino al Rifugio De Gasperi. Provenendo da San Severino Lucano in direzione Piano Visitone – Piano Ruggio
Info, punti di appoggio: Rifugio de Gasperi, Piano Ruggio (momentaneamente chiuso, aperto il bar di fianco al rifugio)
Info Municipio di Viggianello: 0973/664311
Colle dell'Impiso (1520 m.) - Serra delle Ciavole (2130 m.)
Gruppo Montuoso: Monte Pollino – Serra Dolcedorme – Serra delle Ciavole
Comune: Viggianello (PZ)
Inizio Percorso: Colle dell’Impiso (1520 m) – Lat N 39° 56.046’ Long E 16° 09.696’
Fine percorso: Serra delle Ciavole (2130 m) – Lat N 39° 54.684’ Long E 16° 13.097’
Tempo di percorrenza (in ore): andata 3.30, ritorno 2.30
Dislivello: 610 m
Lunghezza: 6500 m
Rifornimento idrico: Fonte di Rummo
Come arrivarci: Colle Impiso si raggiunge dal casello autostradale di Campotenese della A3 SA/RC. Proseguire in direzione Rotonda. Dopo poco si arriva alla Cappella del Carmine, svoltare a destra per Piano Ruggio sino al Rifugio A. De Gasperi. Da qui in 4 chilometri si raggiunge uno slargo dove parcheggiare l’auto. Da Rotonda -direzione Campotenese- appena usciti dal paese svoltare a sinistra per Piano Pedarreto e poi Piano Ruggio sino al Rifugio De Gasperi. Provenendo da San Severino Lucano in direzione Piano Visitone – Piano Ruggio
Info, punti di appoggio: Rifugio de Gasperi, Piano Ruggio (momentaneamente chiuso, aperto il bar di fianco al rifugio)
Info Municipio di Viggianello: 0973/664311
Colle dell'Impiso (1520m) - Monte Pollino (2248 m.)
Percorso principale: Colle dell’Impiso – Valloncello di Viggianello – Piano di Gaudolino – Monte Pollino
Gruppo Montuoso: Monte Pollino – Serra del Prete – Pollinello
Comune: Morano Calabro (CS) – Castrovillari (CS) – Viggianello (PZ) – Chiaromonte (PZ)
Inizio Percorso: Colle Impiso (1575 m) – Lat N 39° 56.046’ Long E 16° 09.696’
Fine percorso: Monte Pollino (2248 m) – Lat N 39° 55.188’ Long E 16° 09.504’ / Piano Gaudolino (1673m) – Lat N 39° 54.674’ Long E 16° 10.560’
Difficoltà: EE (Escursionisti esperti)
Tempo di percorrenza (in ore): andata 3.50, ritorno 3.00
Dislivello solo andata: in salita 673 m
Lunghezza: 4994m
Rifornimento idrico: Piano Ruggio – Sorgente di Spezzavummula prima di Piano Gaudolino
Come arrivarci: Colle Impiso si raggiunge dal casello autostradale di Campotenese della A3 SA/RC. Proseguire in direzione Rotonda. Dopo poco si arriva alla Cappella del Carmine, svoltare a destra per Piano Ruggio sino al Rifugio A. De Gasperi. Da qui in 4 chilometri si raggiunge uno slargo dove parcheggiare l’auto. Da Rotonda -direzione Campotenese- appena usciti dal paese svoltare a sinistra per Piano Pedarreto e poi Piano Ruggio sino al Rifugio De Gasperi. Provenendo da San Severino Lucano in direzione Piano Visitone – Piano Ruggio
Info, punti di appoggio: Rifugio de Gasperi, Piano Ruggio (momentaneamente chiuso, aperto il bar di fianco al rifugio)
Info Municipio di Viggianello: 0973/664311
Bivacco di Colle Gaudolino: aperto a tutti, in caso di cattivo tempo offre un’ottima accoglienza
Colle dell'Impiso (1530 m.) - Serra Dolcedorme (2267 m.)
Percorso principale: Monte Pollino – Serra Dolcedorme
Gruppo Montuoso: Cresta Madonna di Pollino – Serra di Crispo – Serra delle Ciavole
Comune: Viggianello (PZ)
Inizio Percorso: Colle dell’Impiso (1520 m) – Lat N 39° 56.046’ Long E 16° 09.696’
Fine percorso: Serra Dolcedorme (2267 m) – Lat N 39° 53.077’ Long E 16° 13.197’
Difficoltà: EE (Escursionisti esperti)
Tempo di percorrenza (in ore): andata 4.30, ritorno 3.30
Dislivello: 747 m
Lunghezza: 7500 m
Rifornimento idrico: Fonte di Rummo
Come arrivarci: Colle Impiso si raggiunge dal casello autostradale di Campotenese della A3 SA/RC. Proseguire in direzione Rotonda. Dopo poco si arriva alla Cappella del Carmine, svoltare a destra per Piano Ruggio sino al Rifugio A. De Gasperi. Da qui in 4 chilometri si raggiunge uno slargo dove parcheggiare l’auto. Da Rotonda -direzione Campotenese- appena usciti dal paese svoltare a sinistra per Piano Pedarreto e poi Piano Ruggio sino al Rifugio De Gasperi. Provenendo da San Severino Lucano in direzione Piano Visitone – Piano Ruggio
Info, punti di appoggio: Rifugio de Gasperi, Piano Ruggio (momentaneamente chiuso, aperto il bar di fianco al rifugio)
Info Municipio di Viggianello: 0973/664311
Colle dell'Impiso (1560 m.) - Colle del Malevento (1985 m.)
Percorso principale: Colle dell’Impiso – Piani di Vacquarro – Bosco di Chiaromonte – Radura di Rummo – Piano Toscano – Piano di Pollino – Canale di Malevento – Sella Dolcedorme
Gruppo Montuoso: Serra Dolcedorme – Monte Pollino – Serra del Prete
Comune: Viggianello (PZ) – Chiaromonte (PZ) – Terranova di Pollino (PZ) – Castrovillari (CS)
Inizio Percorso: Colle dell’Impiso (1560m) – Lat N 39° 56.046′ – Long E 16° 09.696′
Fine percorso: Colle del Malevento (1985m) – Lat N 39° …….’ – Long E 16° ………..’
Difficoltà: EE (Escursionisti esperti)
Tempo di percorrenza (in ore): andata 3.50, ritorno 3.00
Dislivello: in salita 542 m, in discesa 542 m
Lunghezza: 7731,50 m
Rifornimento idrico: Sorgente Rummo
Come arrivarci: Colle Impiso si raggiunge dal casello autostradale di Campotenese della A3 SA/RC. Proseguire in direzione Rotonda. Dopo poco si arriva alla Cappella del Carmine, svoltare a destra per Piano Ruggio sino al Rifugio A. De Gasperi. Da qui in 4 chilometri si raggiunge uno slargo dove parcheggiare l’auto. Da Rotonda -direzione Campotenese- appena usciti dal paese svoltare a sinistra per Piano Pedarreto e poi Piano Ruggio sino al Rifugio De Gasperi. Provenendo da San Severino Lucano in direzione Piano Visitone – Piano Ruggio
Info, punti di appoggio: Rifugio de Gasperi, Piano Ruggio (momentaneamente chiuso, aperto il bar di fianco al rifugio)
Info Municipio di Viggianello: 0973/664311