Casa-Museo “Aurora” di Francesca Fiore


La Casa-Museo “Aurora” rappresenta un importante luogo di interesse di Viggianello, sito in via Gallizzi, 140 e realizzata nella dimora dell’artista Francesca Fiore, di cui segue biografia. Si tratta di un’esposizione delle opere della Fiore per un intero piano e di un museo della cultura contadina locale. Oltre 300 dipinti riprodotti dalla Fiore negli ultimi 40 anni che vengono messi a disposizione dei fruitori per osservare e giudicare i lavori di un’intera vita dell’artista. Numerose sono state le rassegne d’arte che hanno ospitato le opere della Fiore in tutto il mondo, da tutte le regioni d’Italia a Lisbona, Londra, Parigi, Salonicco, Montecarlo e tanto altro.

Visitabile tutti i giorni dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, rappresenta anche una forte sinergia tra il pubblico e il privato, infatti la Casa-Museo, inaugurata il 15 Luglio 2023, è anche patrocinata dal Comune di Viggianello. Nel museo di cultura contadina sono riprodotte con attrezzi, costumi ed usanze di un tempo una zona letto dell’epoca, la cucina del primo 900 e tanti utensili ed attrezzature del mondo agricolo e casalingo.

Contatti: 340.1443260

Biografia dell’artista Francesca Fiore:

Francesca Fiore è nata a Viggianello in provincia di Potenza, nel 1951. Nel 1970 si diploma presso l’istituto d’arte di Castrovillari (Cs). Ha insegnato ‘Educazione artistica’ per oltre un trentennio presso le scuole medie statali. Le sue opere sono presenti in numerose rassegne d’arte, riscuotendo apprezzamenti dalla critica specializzata.
Da segnalare il riconoscimento ufficiale da parte del Sindaco di Viggianello, in seguito alla sua partecipazione espositiva alla rassegna, ‘La Palma d’oro per l’arte 2010 alla Galleria le Patio, Mandelieu La Napouleni Francia, iI Trofeo La Vela d’oro per l’arte a Cesenatico, Biennale di Lecce, Premio Presidente del Senato. Nel mese d’aprile 2011 a Sirmione gli viene conferito
l’ambito premio Leone d’oro per l’arte, Premio Arte nel Mondo Trofeo Arte Collezionismo 2012. Premio Biennale La Gongola per le Arti visive Venezia
,Potenza Santo Graal, Attestato di Merito Città di New York 2010.
Premio Città di Laino Borgo 2008, International Prix Lisbona 2008, XLIII-XLV- XXXX Premio Primavera Foggia – Premio del Senato 2009,Gran Premio Unità d’ Italia 2011 Accademia Internazionale dei Dioscuri, Premio Cinque Terre 2010 Portovenere (SP), Premio Quadriennale Leonardo da Vinci, Maestri Italiani del colore- Salonicco Grecia 2010,
1° Premio per la sua classe artistica: Viaggio nell’universo di Krug, Ristorante li Capriccio Vieste agosto 2012, Riceve l’ambito Trofeo per le arti visive 2012, Great Contemporay Painter 2012, i maestri dell’Arte Contemporanea 2009 Portovenere(SP),P remio Nobel dell’arte, cerimonia svoltasi nello storico Hotel De Paris a Montecarlo 20 ottobre 2012, Premio I Silenzio del Mare 2013 oltre ad innumerevoli riconoscimento culturali ed artistici nazionali ed internazionali.